Stanno ricominciando i corsi di illustrazione di Leop'Art. Cominciamo con alcuni workshop brevi.
Antonella sarà come sempre la "maestra". Per chi non conosca i suoi lavori, si può curiosare qui:
http://www.antonellacanavese.com/
Le lezioni si tengono a Pisa presso la Stazione Leopolda dalle ore 20,00 alle ore 22,30 del lunedì.
Per partecipare è necessario sottoporre qualche elaborato ad Antonella, che valuterà il livello di competenze per poter inserire nuovi allievi nel gruppo o per formare nuove classi omogenee.
Qualche info sui corsi brevi di specializzazione per Illustratore:
Allievi: 5-10
Durata: 20 ore suddivise in 8 incontri settimanali il lunedì dalle 20,00 alle 22,30
Sede svolgimento corso: Stazione Leopolda Pisa
Profilo professionale:
L’illustratore è una figura professionale che può svolgere la sua attività in diversi ambiti:
In editoria libraria, con la realizzazione di immagini per copertine e illustrazioni; nel settore periodici, per articoli e copertine; nell’editoria scolastica; nel settore pubblicitario, realizzando illustrazioni per campagne pubblicitarie, e promozionale, con immagini utilizzabili su supporti vari (come confezioni e packaging, gadgets, calendari,e anche diari scolastici, quaderni, zaini, borse, ecc); per l’industria tessile; per il cinema d’animazione e nella produzione di videogames collaborando alla creazione di personaggi e/o realizzando fondali e scenografie; nel cinema e nella pubblicità, con l’esecuzione di story-boards; nell’editoria scientifica; nell’editoria di giochi, giochi di ruolo, carte da gioco e da collezione; nel teatro, con la realizzazione di scenografie e disegni di costumi; nell’industria del giocattolo.
Requisiti di ingresso: Conoscenza di base del disegno e una propensione per le attività artistiche e creative. Colloquio pre-ammissione con la visione di qualche elaborato dell’aspirante allievo.
A chi è rivolto questo corso: A chiunque sappia già disegnare discretamente (si fa sempre un colloquio preventivo con visione di un portfolio per valutare la preparazione di base degli allievi) e desideri apprendere le tecniche e le basi teoriche per lavorare nel campo dell'illustrazione.
A quali traguardi si può aspirare: Alla configurazione di uno stile personale, supportato da conoscenze tecniche pratiche e teoriche per inserirsi nel settore professionale dell'editoria e della pubblicità.
Vantaggi di questo corso: La speciale attenzione che viene riservata ad ogni singolo allievo, di cui si cerca di sviluppare lo stile personale attraverso l'apprendimento di tecniche e strategie per crescere e potenziare le sue capacità innate.
Più che un corso dove si impartiscono nozioni è uno spazio dove si respira arte e si coltivano talenti.
Contenuti didattici (distribuiti in più corsi brevi):
- Costruzione di un personaggio
- Creazione di un menabò e di uno story-board
- Tecnica della matita. Tratto e mezzatinta.
- Tecniche pittoriche: Acquarello; Acrilico; Aerografo; Tempera; Tecniche miste
- Disegno dal vero
- Composizione e armonia
- Rappresentazione prospettica
- Stili illustrativi (Origine e sviluppo degli stili illustrativi, esercitazioni di stile)
- Comunicazione visiva
- Conoscenza dei generi: Pubblicitario. Editoriale (per ragazzi, per la narrativa, per il fantasy, per periodici). Disegno satirico ed umoristico. Fumetto. Illustrazione scientifica, anatomica, naturalistica. Illustrazione scolastica
- Storia dell’illustrazione (conoscenza di alcune figure importanti del settore,
riferimenti storico-culturali nel campo della comunicazione)
- Impaginazione editoriale
- Uso di Photoshop
Qualcosa sulla docente:
Antonella Canavese è nata a Torino nel 1969. Si è diplomata nel corso di Illustrazione presso l’Istituto Europeo di Design a Milano, città in cui ha vissuto e lavorato per sei anni prima di trasferirsi in Toscana, dove vive e lavora tutt'ora.
Scadenza iscrizioni per il primo corso breve: Ottobre 2013
Inizio del corso: Novembre 2013
Per info contattare Antonella al numero 393 9994821
mercoledì 16 ottobre 2013
giovedì 14 febbraio 2013
Pisa in Fiore 2013
Leop'Art è orgogliosa di essere stata rappresentata nella pagina web di Pisainfiore.it:
http://www.pisainfiore.it/illustrazioni.html dove sono raccolte tutte le illustrazioni utilizzate per la cartellonistica dell'evento Fior di Città.
Quest'anno sono state realizzate due nuove immagini per promuovere questa bella manifestazione:
http://www.pisainfiore.it/illustrazioni.html dove sono raccolte tutte le illustrazioni utilizzate per la cartellonistica dell'evento Fior di Città.
Quest'anno sono state realizzate due nuove immagini per promuovere questa bella manifestazione:
![]() |
Illustrazione di Francesca Pitrello, ispirata el grande Keith Haring e al suo meraviglioso murale a Pisa |
![]() |
Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson |
Fior di Città 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)